LUNA, STELLE E LANTERNE: le storie raccontate nella stalla - volume XIII°
Regione Piemonte
Comune di Cuceglio - Comune di San Giorgio Canavese
Associazione Viaggi con l'Asino
le storie raccontate nella stalla - volume XIII°
19 - 20 - 26 - 27 gennaio 2 - 3 febbraio 2013
ingresso libero uscita a cappello
Cortile Contino P.za Porta Pia 16 -Cuceglio Canavese (TO)
LUNA, STELLE E LANTERNE un titolo che ben illustra quello che vogliamo farvi vedere una volta superato il cancello di Cortile Contino, poi certo c'è anche qualcuno che racconta e suona ma soprattutto vogliamo offrire ancora una volta a chi ci segue con passione la preziosa atmosfera della stalla. La luce soffusa, il silenzio, l'armonia delle voci e dei suoni, lo stare vicini gli uni agli altri senza sentirsi aggrediti, la vicinanza degli animali ormai così rara, ci rigenera, ci consola, ci rafforza.
Cinque appuntamenti teatrali ed una promenade spectaculaire, qui di seguito il dettaglio dei primi due incontri.
Sabato 19 gennaio ore 21
"Lettere dalle città bianche"
Faber Teater
con Lucia Giordano
regia e drammaturgia Aldo Pasquero e Giuseppe Morrone
Faber Teater si sta dedicando da tempo ad un interessantissimo progetto di assoli, sono lavori che mettono alla prova ogni singolo attore-musicista del gruppo e ne evidenziano con sensibilità le caratteristiche peculiari, "Lettere dalle città bianche" è l'assolo della bravissima ed intensa Lucia Giordano.
È la storia di un viaggio. Il viaggio di Adina e Michelazzo, due orsanti, girovaghi e teatranti di strada. Nel 1912 i due partono dalla Val di Taro, tra Emilia e Liguria. Partono con Griso, il loro piccolo orso bruno, per fare spettacoli di strada. Viaggiano verso est, attraversano Austria, Romania, Ucraina, la Russia fino a Vladivostock, mentre infuria la Rivoluzione. In Michelazzo il desiderio di possedere un orso siberiano, un orso bianco enorme e feroce, diventa a poco a poco un'ossessione che lo allontana da Adina. La donna racconta il suo amore e la sua disperazione attraverso le lettere al vecchio padre rimasto in Italia. Lettere vere, lettere solo sognate, forse mai spedite. Nella sua voce, il rimpianto di una donna sradicata dalla sua terra, straniera in un paese che sente non suo. (www.faberteater.com.com)
Attenzione! Dopo lo spettacolo
"CENA CON L'ARTISTA"
posti limitatissimi, prenotazione obbligatoria al 3396388826 entro le ore 12 di venerdì 18 gennaio.
Quota di complicità per la cena Euro 10.
Domenica 20 gennaio ore 16
"Il Vangelo secondo l'Asina - LA NATIVITA'"
testo di Luciano Nattino
con Geraldina e Claudio - Viaggi con l'Asino
Tempi "grami" per gli asini dei presepi, ma non importa, questo bellissimo testo di Luciano Nattino raccoglie da sempre il favore del nostro pubblico ed è sempre un grande piacere per noi poterlo rappresentare. Si tratta del racconto evangelico da parte dell'asina che fu prima di Giuseppe e poi di Gesù, un racconto tenero e spirituale dalla parte degli umili. Geraldina racconta e Claudio traduce per gli umani presenti.
Vi aspettiamo numerosi!
Claudio Zanotto Contino
P.S. Dal duemila e credici i Viaggi con l'Asino non sono più un progetto fra ambiente naturale e narrazione ma UNA MISSIONE.
PROGRAMMA 2013
Sabato 19 gennaio ore 21
"Lettere dalle città bianche"
Faber Teater
Domenica 20 gennaio ore 16
"Il Vangelo secondo l'Asina - La Natività"
di Luciano Nattino
con Geraldina e Claudio
Viaggi con l'Asino
Sabato 26 gennaio ore 21 e Domenica 27 gennaio ore 16
"Il Contratto di Colombano"
di Luciano Nattino
con Geraldina, Claudio e Beppe Turletti (fisarmonica e canto)
Sabato 2 febbraio ore 21
"Leggende delle Alpi omaggio a Maria Savi Lopez" di e con Geraldina e Claudio
Viaggi con l'Asino
Domenica 3 febbraio ore 10
"Le Gallerie della Regia Bealera Brisacca"
promenade spectaculaire
da Cuceglio e San Giorgio Canavese e ritorno per vedere qualcosa di utile e settecentesco.
Caffè, tè e biscotti alla partenza e al ritorno offerti dai Viaggi con l'Asino. Pranzo al sacco a cura dei partecipanti in una sala messa a disposizione dal Comune di San Giorgio.
partenza da Cortile Contino alle ore 10,
ritorno previsto per le ore 16.
prenotazione obbligatoria