A chi è rivolto

A chi esercita commercio su aree pubbliche:
  • su posteggi dati in concessione, nei mercati periodici e nei posteggi isolati;
  • in forma itinerante su qualsiasi area pubblica, ad eccezione delle aree interdette.
  • Il canone è dovuto dal titolare dell'atto di concessione o, in mancanza, dall'occupante di fatto, anche abusivo.

Descrizione

Il Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (canone unico), nonché il canone per il commercio su aree pubbliche (canone mercatale), si applicano con decorrenza 01/01/2021, ai sensi della Legge 160/2019, articolo 1, commi 816-847, “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022”;

Ai sensi dell’art. 1, comma 819, della Legge 160/2019 il presupposto del canone è:

a) l’occupazione, anche abusiva, delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti e degli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico

b) la diffusione di messaggi pubblicitari, anche abusiva, mediante impianti installati su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti, su beni privati laddove siano visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico del territorio comunale, ovvero all’esterno di veicoli adibiti a uso pubblico o a uso privato;

Il canone unico patrimoniale ed il canone mercatale trovano applicazione in sostituzione dei previgenti prelievi di seguito indicati:

Canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP)
Imposta comunale sulla pubblicità (ICP)
Diritti sulle pubbliche affissioni (DPA)
Canone di cui all’articolo 27, commi 7 e 8, del codice della strada (canone non ricognitorio), di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, limitatamente alle strade di pertinenza dei comuni e delle province
Tassa rifiuti giornaliera (TARIG) di cui ai commi 639, 667 e 668 dell'articolo 1 della legge 27 dicembre 2013, n. 147 limitatamente ai casi di occupazioni temporanee di cui al comma 842 della L 160/2019
Le suddette entrate, alla luce del nuovo disposto normativo, sono sostituite dal nuovo Canone ma i previgenti prelievi e la relativa regolamentazione continuano a trovare applicazione per i periodi di imposta precedenti al 2021.

Come fare

Campo in aggiornamento

Cosa serve

Il canone unico patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria è una tassa che accorpa tutte quelle precedenti in materia, accentrandole in un’unica imposta

Cosa si ottiene

Autorizzazione per occupazione suolo pubblico e affissione pubblicitaria

Tempi e scadenze

Campo in aggiornamento

Costi

Campo in aggiornamento

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Informativa privacy.pdf [.pdf 26,2 Kb - 01/12/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 09/05/2024 11:43:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.