La richiesta dovrà essere presentata dal proprietario. Se il richiedente è persona diversa dal proprietario (usufruttario, locatario, promissario, acquirente, ecc.) è necessario presentare una dichiarazione del proprietario dell'immobile con firma non autenticata e con fotocopia del documento di identità del proprietario medesimo. Si rammenta che tali documenti possono essere inviati anche via fax. É interessato il proprietario che voglia eseguire interventi di progettazione urbanistica ed edilizia.
Descrizione
É l'atto amministrativo con cui l'autorità comunale consente lo svolgimento di attività comportanti trasformazioni urbanistiche ed edilizie nel rispetto della legge, degli strumenti di pianificazione urbanistica e dei regolamenti vigenti.
Come fare
Per ottenere il permesso di costruire occorre presentare la domanda, in carta bollata, sottoscritta da uno dei soggetti legittimati ai sensi dell'articolo 11 del D.P.R. 06.06.2001, n.380 e s.m.i., va presentata allo sportello unico dell’edilizia, corredata da un'attestazione concernente il titolo di legittimazione, dagli elaborati progettuali richiesti, e quando ne ricorrano i presupposti, dagli altri documenti previsti dalla parte II dello stesso D.P.R.380/2001.
E' possibile adoperare la modulistica resa disponibile dal sistema Mude.
Cosa serve
I moduli per redigere l'istanza di concessione con relativa relazione tecnica potranno essere reperiti presso l'Ufficio Tecnico. Occorre presentare presso l' Edilizia Privata la seguente documentazione: 1) Istanza in bollo da 10,33 euro da parte del proprietario e n° __ copie della stessa in carta semplice firmate in originale; 2) Relazione tecnica sottoscritta da un tecnico abilitato all'esercizio della libera professione, n° __ copie della stessa in carta semplice, n° __ copie degli elaborati grafici in scala firmati dal progettista e dal richiedente, n° __ copie di documentazione fotografica a colori; 3) Bollettino del versamento di 51,65 euro sul c/c postale n°_____ intestato al Comune di _________ causale Permesso di Costruire (citando sulla spazio della causale di versamento la località e l'oggetto dell'intervento per cui si chiede la concessione); 4) Atto di proprietà
Cosa si ottiene
Il rilascio del Permesso di Costruire
Tempi e scadenze
Il procedimento si conclude con l’adozione del provvedimento finale entro il termine di 90 giorni dalla presentazione della domanda. Il procedimento può essere interrotto ai sensi dell’articolo 20, commi 4 e 5 del D.P.R. 06.06.2001, n.380 e s.m.i. e il termine per la conclusione del procedimento ricomincia a decorrere dalla data di ricezione della documentazione richiesta.
Costi
Permesso di costruire e permesso di costruire in sanatoria e scia alternativa al permesso di costruire :
fino a 800 mc : €uro 125,00
oltre 800 mc : €uro 150,00
Permesso di costruire e permesso di costruire in sanatoria e scia alternativa al permesso di costruire per attività direzioni, commerciali, turistico ricettive :
fino a 200 mq : €uro 180,00
oltre 200 mq : €uro 250,00
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tecnico
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.