La dichiarazione di cambio di residenza deve includere il titolo di occupazione dell’immobile presso il quale l’interessato ha fissato la propria dimora abituale: atto di proprietà o contratto di locazione registrato.
Nel caso il titolo di occupazione dell’immobile sia riferito solo all’assenso del proprietario, è necessario presentare la Dichiarazione del proprietario per legittima occupazione di immobile, compilata e firmata dal proprietario.
L’eventuale domanda di iscrizione anagrafica priva dei dati obbligatori verrà dichiarata dall’ufficiale d’anagrafe irricevibile ai sensi e con le modalità di cui all’art. 2 della legge n. 241/1990.
La dichiarazione di cambio di residenza può essere effettuata da un qualsiasi componente della famiglia coinvolto nel cambio di residenza (purché maggiorenne).
Alla dichiarazione deve essere allegata fotocopia del documento di identità del richiedente e di tutte le persone coinvolte nel cambio di residenza che, se maggiorenni, devono firmare il modulo.
Se il richiedente è munito di delega scritta rilasciata da ciascuno dei soggetti maggiorenni coinvolti nel cambio di residenza (accompagnata dalle fotocopie dei documenti di identità), la dichiarazione di cambio di residenza è firmata dal solo richiedente delegato ed è accompagnata dalla fotocopia del documento di identità di quest'ultimo.
Per eventuali chiarimenti contattare l'Ufficio Servizi Demografici.