Descrizione
La carta d’identità rilasciata su modello cartaceo, indipendentemente dalla scadenza riportata nel documento, cesserà di essere valida dal 03 agosto 2026, per effetto del Regolamento Europeo n. 1157/2019.
L'Unione europea ha infatti deciso di escludere la carta d'identità cartacea in favore di quella elettronica perché nella cartacea manca un elemento chiamato Mrz (Machine readable zone), che può essere letta dai macchinari e che impedisce qualsiasi genere di contraffazione.
Con circolare del 14/10/2025 la Prefettura di Torino ha precisato che la carta d'identità cartacea non sarà più valida per l’espatrio e neanche all'interno del territorio Nazionale,
SI INVITANO
I possessori della carta d’identità cartacea a controllare la scadenza riportata sul retro della stessa e, nel caso fosse successiva al 03 AGOSTO 2026, a contattare l’Ufficio Anagrafe allo 0124/32012 per fissare un appuntamento al rilascio della nuova carta d’identità elettronica (C.I.E.)
I cittadini italiani residenti all’estero (A.I.R.E), al momento dovranno necessariamente rivolgersi al Consolato per il rilascio della (C.I.E).
Cosa serve:
-una fototessera recente (non in formato digitale) conforme alle norme ICAO, non antecedente a 6 mesi e comunque MAI la stessa foto della precedente carta d’identità;
-la vecchia carta d'identità (in caso di furto o smarrimento della precedente carta, è necessario presentare la denuncia sporta alle Forze dell’Ordine);
-la tessera sanitaria;
Per i minori :
In caso di minore cittadino italiano, dovranno essere presenti entrambi i genitori oppure un genitore e una persona adulta che lo possa riconoscere (la seconda persona è necessaria solo in caso dell'emissione del primo documento di riconoscimento), oppure ancora, un solo genitore munito di modulo di assenso all'espatrio firmato in originale dall'altro genitore non presente.
- in caso di minore cittadino non italiano, un solo genitore.
Costo per la sostituzione Euro 22.00 da pagare il giorno dell’appuntamento
Tempi di ricevimento 6/8 giorni lavorativi
Ulteriori chiarimenti verranno forniti al momento della prenotazione
…..NON ASPETTATE L’ULTIMO MOMENTO…..
L'Unione europea ha infatti deciso di escludere la carta d'identità cartacea in favore di quella elettronica perché nella cartacea manca un elemento chiamato Mrz (Machine readable zone), che può essere letta dai macchinari e che impedisce qualsiasi genere di contraffazione.
Con circolare del 14/10/2025 la Prefettura di Torino ha precisato che la carta d'identità cartacea non sarà più valida per l’espatrio e neanche all'interno del territorio Nazionale,
SI INVITANO
I possessori della carta d’identità cartacea a controllare la scadenza riportata sul retro della stessa e, nel caso fosse successiva al 03 AGOSTO 2026, a contattare l’Ufficio Anagrafe allo 0124/32012 per fissare un appuntamento al rilascio della nuova carta d’identità elettronica (C.I.E.)
I cittadini italiani residenti all’estero (A.I.R.E), al momento dovranno necessariamente rivolgersi al Consolato per il rilascio della (C.I.E).
Cosa serve:
-una fototessera recente (non in formato digitale) conforme alle norme ICAO, non antecedente a 6 mesi e comunque MAI la stessa foto della precedente carta d’identità;
-la vecchia carta d'identità (in caso di furto o smarrimento della precedente carta, è necessario presentare la denuncia sporta alle Forze dell’Ordine);
-la tessera sanitaria;
Per i minori :
In caso di minore cittadino italiano, dovranno essere presenti entrambi i genitori oppure un genitore e una persona adulta che lo possa riconoscere (la seconda persona è necessaria solo in caso dell'emissione del primo documento di riconoscimento), oppure ancora, un solo genitore munito di modulo di assenso all'espatrio firmato in originale dall'altro genitore non presente.
- in caso di minore cittadino non italiano, un solo genitore.
Costo per la sostituzione Euro 22.00 da pagare il giorno dell’appuntamento
Tempi di ricevimento 6/8 giorni lavorativi
Ulteriori chiarimenti verranno forniti al momento della prenotazione
…..NON ASPETTATE L’ULTIMO MOMENTO…..
Cuceglio 20/10/2025
IL SINDACO
F.to IUCULANO MAMAO Antonino
F.to IUCULANO MAMAO Antonino
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 20/10/2025 17:14:31