Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 16, c. 1 e 2
Obblighi normativi
Documenti
Dotazione organica
L’articolazione organizzativa di questo Comune persegue obiettivi di massima semplificazione, attraverso
la riduzione al minimo del numero delle unità organizzative, nonché di massima flessibilità, attraverso
l’adattamento dell’assetto organizzativo alle mutevoli esigenze dell’ente. In relazione agli obiettivi
innovativi e strategici individuati nel DUP ed al fine di meglio perseguire gli obiettivi di performance
organizzativa, efficienza, economicità e di qualità dei servizi ai cittadini, l’attuale organizzazione
dell’Ente potrà essere pertanto revisionata/modificata per adeguarsi a nuove sopraggiunte necessità.
Il Comune di Cuceglio, è strutturato in aree, servizi ed uffici. In particolare il modello organizzativo è
basato su strutture di massima dimensione, denominate Aree (Area Demografica, Area Amministrativo–
Finanziaria, Area Tecnico Manutentiva), che corrispondono agli uffici con rilevanza esterna. Il
coordinamento e la sovrintendenza sono assegnati al Segretario Comunale, che esercita anche le funzioni
di responsabile della prevenzione della corruzione e trasparenza, ed è responsabile del sistema dei
controlli interni.
la riduzione al minimo del numero delle unità organizzative, nonché di massima flessibilità, attraverso
l’adattamento dell’assetto organizzativo alle mutevoli esigenze dell’ente. In relazione agli obiettivi
innovativi e strategici individuati nel DUP ed al fine di meglio perseguire gli obiettivi di performance
organizzativa, efficienza, economicità e di qualità dei servizi ai cittadini, l’attuale organizzazione
dell’Ente potrà essere pertanto revisionata/modificata per adeguarsi a nuove sopraggiunte necessità.
Il Comune di Cuceglio, è strutturato in aree, servizi ed uffici. In particolare il modello organizzativo è
basato su strutture di massima dimensione, denominate Aree (Area Demografica, Area Amministrativo–
Finanziaria, Area Tecnico Manutentiva), che corrispondono agli uffici con rilevanza esterna. Il
coordinamento e la sovrintendenza sono assegnati al Segretario Comunale, che esercita anche le funzioni
di responsabile della prevenzione della corruzione e trasparenza, ed è responsabile del sistema dei
controlli interni.
Ultimo aggiornamento pagina: 19/05/2025 14:16:21
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.