Statute

The statute establishes the main rules of the body organisation and specifies in particular the responsibilities of each institution and the forms of guarantee and participation of minorities, as well as the ways legal representation is exercised...
Data:

28 April 2004

Tipo di documento

Normative

Description

The statute establishes the main rules of the body organisation and specifies in particular the responsibilities of each institution and the forms of guarantee and participation of minorities, as well as the ways legal representation is exercised - even before the court. The statute also establishes the general criteria as regards the organisation of the body, the forms of collaboration between the municipalities and the provinces, public participation, decentralisation, citizens' access, information and administrative proceedings, the coat of arms and standard, as well as what is included in the Local government act. (Paragraph 2, Art. 6, Leg. Decree no. 267 dated 18/08/2000).
Cos'è lo Statuto
Lo Statuto è la carta fondamentale del Comune e ne regola l'ordinamento generale nell'ambito dei principi fissati dalla legge.
In particolare disciplina:

  • il funzionamento degli organi di governo comunali e delle circoscrizioni,
  • la partecipazione dei cittadini all'attività politico-amministrativa
  • il diritto di accesso dei cittadini alle informazioni e ai procedimenti amministrativi
  • gli indirizzi per la gestione dei servizi pubblici comunali
  • le forme di collaborazione del Comune con gli altri enti,
  • l'organizzazione degli uffici e del personale.
Approvazione e modifiche
Di solito un atto è approvato dal consiglio comunale quando vota a favore la maggioranza dei consiglieri presenti (maggioranza semplice).
Considerata l'importanza dello Statuto la legge ha stabilito che per la sua approvazione (e anche per le successive modifiche) è necessaria una maggioranza qualificata, che viene calcolata sulla base del numero dei membri del consiglio comunale.
Perché lo Statuto venga approvato devono esprimere voto favorevole due terzi dei consiglieri comunali assegnati; se tale maggioranza non viene raggiunta, è necessario ripetere la votazione in due sedute successive, ed in entrambe deve votare a favore la metà + 1 dei consiglieri

Document

Municipal statute [.pdf 110,3 Kb - 06/07/2023]

Formati disponibili

  • PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.